Luigi Necco (Napoli, 5 marzo 1933 – Roma, 23 gennaio 2018) è stato un giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano. È noto soprattutto per il suo lavoro come inviato speciale e conduttore di programmi sportivi, in particolare per la Domenica Sportiva.
La sua carriera giornalistica iniziò negli anni '50, collaborando con diverse testate, tra cui Il Mattino. Nel 1961 entrò in Rai, dove divenne un volto familiare del giornalismo sportivo.
Necco si distinse per il suo stile di conduzione pacato e competente, e per la sua capacità di analizzare le partite e le dinamiche del calcio con lucidità e professionalità. È ricordato per aver introdotto nel linguaggio televisivo l'espressione "moviola" per indicare il replay di un'azione controversa.
Oltre al suo lavoro televisivo, Necco fu anche autore di diversi libri sul calcio e sullo sport in generale. Tra le sue pubblicazioni si ricordano Il calcio come sistema e L'uomo che inventò la moviola.
La sua carriera è stata premiata con diversi riconoscimenti, tra cui il Premio Saint Vincent per il giornalismo.
Luigi Necco è considerato una figura importante nella storia del giornalismo sportivo italiano, avendo contribuito a elevarne il livello qualitativo e a renderlo più accessibile al grande pubblico. La sua figura e la sua professionalità rimangono un punto di riferimento per le generazioni successive di giornalisti sportivi. È scomparso a Roma nel 2018 all'età di 84 anni.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page